Benvenuti nella sezione del nostro blog dedicata all'Artista Hatena della Settimana, dove vi presentiamo autori di Flipnote da tutto il mondo.
L'Artista Hatena della Settimana è mom (id:Don-de-la-Vierge).
Dicci qualcosa di te.
Allevo bestiame con il resto della mia famiglia in una fattoria autosufficiente (o almeno cerchiamo di esserlo... LOL).
Cosa fai durante il tempo libero?
Interessi: Cucina internazionale, medicine a base di erbe.
Hobby: Tessere col mio telaio a mano e produrre più cose possibili senza andarle a comprare da qualche parte. Mi piace anche fare il liquore di ribes nero.
Tempo libero: FLIPNOTE!
Presentaci alcuni dei tuoi Flipnote preferiti.
Penso che l’importante sia rilassarsi, distendersi e poter dire "Ok, questo è finito... nient’altro da fare qui"!
Quali tecniche e abilità credi siano tuo punto forte per i Flipnote?
Mi diverto molto inventando le storie per i miei Flipnote, particolarmente quelle con i miei amici di Hatena al loro interno.
Ci sono tecniche o abilità che vorresti migliorare, provare o imparare, per perfezionare i tuoi Flipnote?
Creo i miei Flipnote molto in fretta e credo che mi riuscirebbero meglio se avessi la pazienza degli altri artisti...
Fra gli autori di Flipnote Hatena.
Mia madre mi ha insegnato che non è giusto avere preferenze e quindi non ne ho. Dirò solo che in generale guardo solo i Flipnote che sembrano originali, appropriati e rispecchiano l’autore. Mi piacciono particolarmente quelli creati con il senso dell’umorismo, quelli che dipingono aspetti della vita personale di qualcuno e per essere realizzati hanno richiesto evidentemente molto tempo.
Grazie per questa intervista. Vuoi aggiungere altro?
Hatena è l’opportunità ideale per dar modo alla vostra creatività di illuminare il mondo! Non c’è bisogno di comprare tele, pennelli o matite e inoltre si ha la possibilità di scambiare commenti con persone di tutto il mondo, è FANTASTICO!!!!!! ADORO CREARE FLIPNOTE!!!!
Non dimenticatevi di inviarci i vostri commenti sulla Artista Hatena della Settimana nel riquadro del Flipnote che trovate qui sotto.